“Il bello della Germania sta nelle sue città. Tra queste, Berlino non è né la più antica né la più bella. Ma la sua vivacità non ha eguali”
L’ex sindaco di Berlino, e successivamente Presidente della Repubblica Federale tedesca, Richard von Weizsäcker, ha pronunciato queste parole. Quindi, abbiamo deciso di dare un’occhiata più da vicino a una delle città più vivaci, ma anche più importanti della Germania: Berlino. Ecco le 33 cose da non perdere assolutamente nella capitale tedesca.
Berlin Style
L’inconfondibile stile berlinese – un po’ hipster, va ammesso – è una ragione sufficiente per mettere nella lista alcuni posticini dove prendere un caffè o un aperitivo.
1) Colazione al Haferkater: cominciamo con il pasto più importante della giornata, la colazione! Inizia col piede giusto in una delle location dell’Haferkater, una catena di bar specializzata nelle colazioni e famosa per il suo porridge.
2) Wahrhaft Nahrhaft: tra le 9:00 e le 18:00 questo colorato Vintage-Café a Friedrichshain è uno dei locali più frequentati dai berlinesi alla moda, non solo per la sua atmosfera unica, ma anche per i favolosi bagel vegani.
https://www.instagram.com/p/Badn5gagQUj/?taken-at=1993852
3) Ahoy Berlin: design industriale, stile internazionale, startupper di tutto il mondo e ogni tipo di evento vengono accolti in questa caffetteria, perfetta anche come luogo di lavoro. Sosta imperdibile per tutti i viaggiatori.
https://www.instagram.com/p/Bfu5bqTDZHC/
Berlino però non è fatta solo di locali alla moda e di atmosfere hipster: ci sono anche molti monumenti che non possono non essere visti.
4) Friedrichstadt Palast: il teatro, uno dei più importanti d’Europa sin dall’inaugurazione nel 1919. Se ti piacciono gli spettacoli colorati e vuoi vivere un autentico pezzo di storia berlinese, allora trascorri una serata qui.
5) Fai quattro salti al Clärchen’s Ballhaus: i berlinesi vengono a ballare in questo ristorante dal 1913. Oltre all’eccellente cucina locale, puoi scatenarti in qualche vecchio ballo o semplicemente guardare gli altri mentre lo fanno. La Hall of Mirrors è piuttosto particolare, ma non dimenticare di dare un’occhiata al Winter Garden.
https://www.instagram.com/p/Biz9zXGngBq/?taken-at=288097786
I classici
6) La torre della tv di Berlino: la vista dall’alto, soprattutto di sera, è semplicemente mozzafiato ed è il luogo perfetto in cui scattare una foto di Alexanderplatz. In alternativa, anche la vista dalla terrazza del Park Inn è una vera gioia per gli occhi.
7) Porta di Brandeburgo: senza dubbio uno dei punti più iconici della città, la Porta di Brandeburgo è una tappa obbligatoria… se non altro per arricchire il tuo feed di Instagram. Per scoprire i suoi 300 anni di storia, visita la mostra multimediale.
8) Visita al Reichstag: la vista dalla sua famosa cupola di vetro sarà uno dei momenti più belli del tuo viaggio. Assicurati di prenotare i biglietti in anticipo! https://www.tuimusement.com/uk/germany/berlin/reichstag/v_6621-d_52-c_64/
9) Museo di Pergamo: anche se l’Altare di Pergamo è ancora in fase di restauro, vale la pena visitare l’Isola dei Musei.
10) Currywurst: un classico gastronomico! Consigliamo Curry 36 o Konnopke’s Snack per provarlo.
11) Hamburger Bahnhof: il Museum für Gegenwart espone arte contemporanea nella vecchia stazione ferroviaria della città lungo la tratta Amburgo-Berlino.
12) Nuova sinagoga: l’edificio è diventato famoso per la sua peculiare architettura e per la sua importanza per la popolazione ebraica della città.
https://www.instagram.com/p/Bj7GegjgPoC/?taken-at=197168944225785
La sua faccia internazionale
Berlino è centro nevralgico in cui convergono culture e persone provenienti da tutto il mondo e merita una visita anche per la quantità di cibo etnico che si può sperimentare.
Ecco i posti più insoliti:
13) Sala da tè Tajik: il luogo ideale per fare una sosta nella Oranienstraße.
14) Nannuoshan: trascorri un po’ di tempo in questa invitante casa da tè cinese a Heckmanns Höfe.
https://www.instagram.com/p/BS0pYYdjjaB/
All’aria aperta
15) Domeniche al Mauerpark: che si tratti di visitare il mercatino delle pulci, di fare un picnic tra gli artisti di strada o per una breve passeggiata, una domenica a Mauerpark è praticamente d’obbligo durante il weekend.
16) Princess Gardens: rilassati al bar e al ristorante all’interno di questo Urban Garden Project.
17) Wannsee: “Metti in valigia il costume da bagno, prendi per mano la tua sorellina. E andiamo tutti a Wannsee”, così recita il testo della famosa canzone tedesca Pack die Badehose. Il lago più famoso del Paese offre una pausa rinfrescante dalla città. Vai a fare una nuotata!
18) Tiergarten: l’anima verde di Berlino con il suo “Café am Neuen See” è l’ideale per una pausa.
19) Tempelhofer Feld: fin dalla sua apertura nel 2010, il Tempelhofer Feld con tutti i suoi giardini e parchi è uno degli spazi aperti più grandi del mondo.
20) Spreerundfahrt: ammira Berlino dall’acqua e goditi una nuova prospettiva!
21) Complesso residenziale modernista: questo termine è usato per descrivere gli edifici residenziali costruiti tra il 1913 e il 1934, incluso il complesso a ferro di cavallo e la Città Bianca. Nel 2008, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
https://www.instagram.com/p/BjwX6eQBnRk/
Memoriali
22) Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa: il monumento, non lontano dalla Porta di Brandeburgo, è stato inaugurato nel 2005.
23) Sachsenhausen: una visita a questo campo di concentramento a nord di Berlino è decisamente toccante. Testimonia le atrocità del dominio nazista, e vale sicuramente la pena visitarlo.
Intorno al Muro
24) Asisi Panorama: l’installazione a 360 gradi del Checkpoint Charlie ti catapulta in una giornata autunnale a Kreuzberg.
25) East Side Gallery: il pezzo più famoso e colorato della storia del muro di Berlino che mostra opere di diversi artisti di strada.
26) Museo Stasi: situato negli ex terreni del Ministero della Sicurezza dello Stato, la mostra permanente del museo rappresenta vividamente “La sicurezza dello Stato nella dittatura SED”.
27) Museo della DDR: in modo particolarmente interattivo, il museo cerca di riportare i visitatori alla vita di tutti i giorni nella Repubblica Democratica Tedesca. Il blog del museo pubblica ogni giorno ricette tipiche di quel periodo.
https://www.instagram.com/p/Bjzw4zugM78/?tagged=ddrmuseum
Visite Reali
28) Schloss Sanssouci: un castello da sogno, a meno di un’ora di distanza da Berlino. Un’escursione perfetta per chiunque voglia allontanarsi un po’ dalla città per un giorno.
29) Castello di Bellevue: questo castello di Tiergarten è la residenza del Presidente Federale. Visitalo mentre passeggi per il parco.
30) Schloss Charlottenburg: come molti altri castelli di Berlino e Brandeburgo, il castello è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. È il più grande complesso residenziale degli imperatori tedeschi a Berlino e, grazie ai suoi interni splendidamente arredati con pezzi d’epoca, ti sembrerà di aver fatto un viaggio nel tempo.
https://www.instagram.com/p/BhoAipmgfkq/
I musei insoliti
31) Ritter Sport Schokowelt: questo paradiso per gli amanti del cioccolato ti aspetta lungo Französische Straße. Crea la tua versione personale – “Quadrato. Pratico. Buono.”!
32) Körperwelten Berlin Alexanderplatz: presso il Dr. Gunther von Hagens Museum am Fernsehturm troverai corpi umani scolpiti che mostrano in diversi contesti.
33) La Berlino sotterranea: grazie a numerose visite guidate tematicamente diverse esplorerai le gallerie sotterranee delle fognature, delle vecchie stazioni o dei bunker.
https://www.instagram.com/p/Bjhj7xQHnf3/?tagged=berlinerunterwelten
Related post
26 Giugno 2025
Dal sud Italia alla Thailandia, scopri 11 mete perfette per chi ama il mare, i…
18 Giugno 2025
Stai cercando l’isola greca perfetta per te? Scopri le destinazioni più belle e…
30 Aprile 2025
Sette isole canarie dove trovare avventura, natura e relax. Ognuna delle…



