Ecco le 15 delle statue più famose del mondo.
Dopo aver raccontato di alcune delle opere d’arte più belle al mondo, TUI Musement ti accompagna in un giro del mondo alla ricerca di 15 delle sculture più conosciute.
1. David di Michelangelo
Il simbolo di Firenze, è esposto alla Galleria dell’Accademia rappresenta l’esaltazione delle virtù civiche della Repubblica fiorentina ed è un indiscusso capolavoro del Rinascimento. David è ritratto prima della lotta contro Golia.
2. Apollo e Dafne
La Galleria Borghese di Roma ospita Apollo e Dafne del Bernini, un capolavoro barocco. La scultura rappresenta la metamorfosi in alloro della ninfa Dafne, che fu trasformata da suo padre Zeus per sfuggire all’aggressione di Apollo. Per chi è a Roma una visita (da pianificare con cura) è d’obbligo.
3. Il Ratto di Proserpina
Questa scultura appartiene allo stesso gruppo di Apollo e Dafne e rappresenta il rapimento di Proserpina da parte del dio degli inferi, Plutone. Il modo straordinario in cui la mano di Plutone affonda nella carne di Proserpina fa venire la pelle d’oca.
4. La sfinge di Giza
Al Cairo, di fronte alle piramidi del sito di Giza, si trova la monumentale Sfinge con la testa del faraone rivolta verso il sole nascente.
5. Il Pensatore
Questa scultura in bronzo è la più famosa di Rodin e si trova nel museo a lui dedicato a Parigi. La sua muscolatura è impressionante ed evidenzia una certa potenza, ma anche un’autentica fragilità che si riflette nell’espressione del corpo curvo come un gigantesco punto interrogativo.
6. Cristo Redentore
Questa statua monumentale sorge sul monte Corcovado, è uno dei simboli più importanti del cristianesimo nel mondo e domina la città di Rio de Janeiro in Brasile.
7. Il Manneken-Pis
All’angolo di Rue de l’Étuve e Rue du Chêne si trova la fontana del Manneken-Pis, un ragazzino spudorato, alto appena cinquanta centimetri. Un vero simbolo di Bruxelles; gli abitanti della città hanno l’abitudine di vestirlo per i grandi eventi. La statua originale è conservata nel Museo della città di Bruxelles.
8. I Moai
Il mistero che ruota attorno a questi giganti con le spalle rivolte al mare sull’Isola di Pasqua non cesserà mai di affascinarci.
9. Venere di Milo
Scoperta nel 1820 sull’isola di Milo, la divinità greca mutilata è alta oltre 2 metri ed è di una bellezza misteriosa e affascinante; è conservata al Museo del Louvre.
10. Nike di Samotracia
La Vittoria di Samotracia è un’altra scultura greca di epoca ellenistica conservata al Louvre, famosa e misteriosa come la Venere di Milo.
11. La Statua della Libertà
Costruita su Liberty Island, la Statua della Libertà a New York non ha bisogno di presentazioni.
12. La Sirenetta
Sul lungomare di Copenaghen, ispirata al racconto di Andersen e simbolo dell’attaccamento dei danesi al mare, si trova la statua della Sirenetta di Edvard Eriksen, un vero simbolo della città.
13. La Pietà
Una Vergine Maria piangente e particolarmente giovane, simbolo di verginità, tiene sulle sue ginocchia il corpo senza vita di Gesù: si tratta della Pietà di Michelangelo. Questa importante opera del Rinascimento si trova nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
14. Lupa capitolina
Sapevate che Romolo e Remo furono aggiunti soltanto nel Rinascimento alla statua del Medioevo? La Lupa è così divenuta “Mater Romanorum” e racconta la leggenda della fondazione di Roma. È possibile vederla nei Musei Capitolini a Roma.
15. Maman
Va bene, questa non è una delle sculture più famose al mondo, ma volevamo terminare questo articolo con un’allusione. Quindi, questa è la nostra dedica speciale a tutti i fan di Stranger Things. Maman, l’opera principale di Louise Bourgeois è attualmente visibile al Guggenheim di Bilbao. Il ragno ha raggiunto anche la Tate Modern di Londra che l’aveva commissionato, il Museo di Belle Arti di Ottawa, e il museo Mori di Tokyo.
Se non bastasse ecco altre sculture bellissime e famosissime in giro per il mondo!
Ammira queste famose sculture di persona:
Related post
6 Maggio 2025
Quest’estate hai voglia di regalità? Scopri 10 dei castelli più affascinanti da…
5 Febbraio 2025
Il Carnevale, con i suoi costumi colorati, la musica e le sfilate, è una festa…
19 Marzo 2024
Da Mirò a Verdi, Da Gaudì alle bouquiniste di Parigi, scopri sei Nat Geo Day…




