Malta è famosa per il suo mare incantevole e come meta di divertimento, ma ha molto di più da offrire. Scopriamo insieme 7 cose insolite da fare a Malta.

Malta non è solo spiagge, divertimento, corsi di inglese, luoghi dei Cavalieri e attrazioni conosciute, ma è un microcosmo di commistioni culturali, artistiche e storiche concentrate su una piccola isola, comoda da raggiungere e vivibile tutto l’anno.
Scopriamo insieme alcuni luoghi e cose da fare per lasciarci sorprendere da una Malta insolita.

1. La visita sotterranea dell’ Hypogeo ad Hal Saflieni

Forse meno noto di altre attrazioni maltesi, l’Hypogeum è uno dei monumenti preistorici di maggior importanza al mondo. E’ anche di grande impatto scenografico: tre livelli scavati nella roccia, un santuario sotterraneo antichissimo in uso dagli albori della nostra civiltà, con ambienti e camere di sepoltura connessi tra loro. Affascinano i dipinti murali di ocra rossa e le incisioni che richiamano i templi megalitici. E’ Patrimonio UNESCO e per preservarlo l’accesso è limitato a 10 visitatori all’ora; conviene quindi organizzarsi con largo anticipo.

2. Il tiro con l’arco a Msida

Sulla scia di tanti film famosi che ci hanno appassionato con i loro protagonisti avvezzi al tiro con l’arco come Arrow, Hunger Games o Il Signore degli Anelli, questo sport è sempre più popolare e a Malta è possibile praticare quello tradizionale. E’ divertente e serve molto istinto, si può partecipare ad una lezione personale o di gruppo dove vengono fornite curiose notizie storiche su questo sport, oltre che dei momenti di pratica per cimentarsi come moderni Robin Hood con le prove di tiro.

https://www.instagram.com/p/B8YCdS2IBz3/

3. Il tè del pomeriggio a Palazzo Parisio

In questa sontuosa residenza nobiliare maltese del XVIII secolo, gli interni sono splendidi e ci si perde con lo sguardo tra affreschi, decori, mobili antichi, dipinti, statue; ancora più sorprendente è la passeggiata tra i suoi giardini curati, da piccola Versailles. Qui l’atmosfera è giusta per godere di una pausa golosa. Si possono gustare i migliori tè del mondo accompagnati da tante squisitezze, proprio come vuole la tradizione inglese (che tanto ha influenzato l’isola). Ci sono deliziosi sandwich salati , pasticcini fatti a mano, torte fatte in casa tra cui scegliere (un must la torta di carote e ananas): imperdibile la torta Heaven Sent, con nove strati di al cioccolato, crema al burro e praline. Chi vuole continuare in allegria può aggiungere anche un po’ di champagne.

https://www.instagram.com/p/B3M2NVXHgH1/

4. Una serata al Teatro Manoel a Valletta

Questo teatro fu fatto costruire nel 1731 dal Gran Maestro dei Cavalieri di Malta António Manoel de Vilhena con lo scopo di vedere impegnati lecitamente i giovani cavalieri dell’Ordine di San Giovanni ed offrire al pubblico un “intrattenimento onesto”. Oltre al ricco programma in calendario è anche possibile visitare il teatro per avere una panoramica sulla sua storia affascinante e scattare bellissime foto degli interni. Una “chicca”: è possibile noleggiare un costume di scena per una festa, oppure pernottare in uno dei due appartamenti al secondo piano del palazzo a cui si accede dalla porta del palco o dalla scala del complesso.

https://www.instagram.com/p/Bw11r37AOfv/

5. Ecolocal a Gozo

La vicina isola di Gozo, raggiungibile in traghetto in circa 20 minuti, merita di essere visitata. Rispetto a Malta è più tranquilla, verde e rurale, ancora molto tradizionale. A parte le classiche visite guidate (pur comunque sempre interessanti), si possono anche fare ecotour giornalieri per incontrare esperti contadini, artigiani e artisti, e scoprire con loro curiosità pratiche sulla loro vita che rendono ancora più unico il viaggio e permettono di partecipare attivamente alle varie attività condivise. Un esempio? Dopo aver contribuito alla coltivazione o alla raccolta dei prodotti insieme a loro, si possono preparare specialità tipiche da gustare insieme o creare souvenir autentici. Di certo si torna a casa con i sorrisi e gli aneddoti simpatici.

https://www.instagram.com/p/B8eEq1JoMxg/

6. Il Carnevale a Malta e Gozo

Immaginatevi una settimana di festeggiamenti, tra coloratissimi costumi e incredibili carri allegorici, che parte da Valletta e si protrae fino a tarda serata a Paceville. Per il Carnevale, ogni villaggio e città di Malta segue le proprie tradizioni reinterpretandole. Carri, ma anche spettacoli, concerti, eventi e sfide, conditi da piatti tipici (come la prinjolata, una dolce cupolotta che è un mix di mandorle, biscotti, agrumi, crema, pinoli, cioccolato e ciliegine), che rendono ancora più completa la festa.
Il più interessante è il Carnevale di Nadur a Gozo, detto anche Carnevale Silenzioso. Qui le maschere, dopo il tramonto, diventano irriverenti, grottesche, paurose, ma soprattutto irriconoscibili grazie all’uso di mantelli e toghe con il cappuccio. I partecipanti si muovono in cortei spontanei e tutti restano in silenzio per entrare meglio nella parte e non essere riconosciuti.

https://www.instagram.com/p/BCl0mokTf03/

7. Gli eventi e i festeggiamenti a tema

Se siete amanti degli eventi a tema, Malta ne è ricca tutto l’ anno: oltre al Carnevale, ci sono tante tradizioni e festeggiamenti legati al Natale a alla Pasqua. Imperdibili anche il festival internazionale dei fuochi d’artificio in primavera, l’MTV Festival e il jazz festival in estate.

https://www.instagram.com/p/B8cISQonqLZ/