Falafel, hummus, baklava: la cucina mediorientale è sicuramente una delle più apprezzate al mondo. Scopriamo 10 specialità della cucina mediorientale.
Dai falafel, alla baklava, all’hummus e molto altro, un piatto di mezze è in grado di trasportarci direttamente in un mercato a Istanbul, sulla spiaggia a Tel Aviv o tra le piramidi d’Egitto.
Meravigliosamente colorata, profumata, sana e varia, è una cucina che si adatta facilmente anche regimi alimentari vegetariani o addirittura vegani. Allora, cosa state aspettando? Se siete alla ricerca di un po’ di ispirazione per i vostri prossimi aperitivi in terrazza o per le cene in giardino, TUI Musement vi consiglia dieci imperdibili (e deliziose) specialità della cucina mediorientale.
1. Hummus
Nel pane pita, sul pane tostato, come contorno con verdure crude o semplicemente con un cucchiaio; semplice, colorato con barbabietole o piselli; l’hummus è delizioso in tutte le sue forme. E fa bene alla salute! Ricca di proteine vegetali, fibre e ferro, questa cremosa purea di ceci si adatta perfettamente anche ad una dieta vegetariana o vegana.
https://www.instagram.com/p/B-r56NViRc5/
2. Babaganoush
Come l’hummus, il babaganoush contiene aglio, limone, olio d’oliva e tahini che servono a insaporire questo caviale di melanzane abbrustolite secondo la tradizione culinaria tipica del Medio Oriente. A seconda del paese e della regione, il babaganoush può contenere yogurt e prendere in prestito nomi diversi, in particolare moutable, pronunciato “mtabal”.
https://www.instagram.com/p/B7b8lu7Fcep/
3. Tabbouleh libanese
È fresco, colorato e profuma d’estate: è il tabbouleh! Fedele compagno di barbecue, migliore alleato dei picnic, il tabbouleh è il re delle insalate mediorientali. Caratterizzato dalla predominanza del prezzemolo, il tabbouleh libanese o siriano contiene poco grano schiacciato, è deliziosamente limonoso e decorato con un po’ di menta fresca.
https://www.instagram.com/p/B1_Q1ixCkM1/
4. Falafel
Se c’è una cosa certa della cucina mediorientale è che è perfettamente adatta ai vegetariani e i falafel sono sicuramente le polpette vegetariane più popolari al mondo. Croccanti all’esterno, fondenti all’interno, sono preparate con ceci e poi fritte nell’olio bollente. In Egitto si chiamano “tameya” e i fagioli sostituiscono i ceci.
https://www.instagram.com/p/B69_cKQFahZ/
5. Chakchukah
Estremamente popolare in Israele come piatto per la colazione, il chakchouka ha origine nel Maghreb ed è poi stato portato in Israele nelle valigie degli ebrei nordafricani. Consiste in un tegame bollente di pomodori, cipolle, peperoncini o peperoni, condito con uova fritte e accompagnato da pane pita.
https://www.instagram.com/p/B4CZ7e8CIYk/
6. Kibbeh
In Medio Oriente le polpette non sono solo vegetariani. I kibbehs, polpette allungate a base di carne macinata, cipolla, bulghur, spezie ed erbe fresche ne sono una deliziosa prova! Danno il meglio se servite con una salsa allo yogurt.
https://www.instagram.com/p/B8ZPVp2AcI0/
7. Labneh
A proposito di yogurt, questa lista non sarebbe completa senza il labneh. Si tratta di latte crudo fermentato (tradizionalmente di capra o di pecora) ed è particolarmente apprezzato per la prima colazione o per fare un tradizionale “mezze”. Ci piace quando è generosamente cosparso di olio d’oliva e di zaatar.
https://www.instagram.com/p/B-ppot0h3U5/
8. Baklava
Passiamo ai dolci! Popolare in tutto il mondo, sembra che questo dolce croccante e abbia avuto origine durante l’Impero Ottomano. È disponibile in molte versioni, con sciroppo di zucchero o miele, mandorle o pistacchi, dato che la ricetta varia da regione a regione, da paese a paese, da persona a persona.
https://www.instagram.com/p/B96wR1ZhZu5/
9. Halawet El Jeben
Avete mai assaggiato Halawet El Jeben? È un dolce di origine siriana, nato nella città di Hama e oggi altrettanto popolare in Libano e in Turchia. Gli Halawet El Jeben sono dei piccoli rotolini di pasta elastica di semola e formaggio (che assomiglia molto alla mozzarella, potete usarla come sostituto se volete farli a casa) e farciti con panna cagliata. Questa sorta di pasticcino contiene tutti i sapori più preziosi dei dolci orientali: acqua di rose, acqua di fiori d’arancio e pistacchi schiacciati.
https://www.instagram.com/p/B73nBbipKk6/
10. Atayef
La crema aromatizzata con acqua di rose e fiori d’arancio che si trova nell’Halawet El Jeben, l’ashta, viene utilizzata anche per riempire un altro dolce tipico di tutto il Levante: l’atayef. Sono frittelle del tipo baghrir o blinis, piegate a forma di coni, riempite di ashta e condite con pistacchi schiacciati… una delizia! C’è anche una versione fritta, che non può che far pensare al cannolo siciliano.
https://www.instagram.com/p/B_0az0wlztb/
Related post
17 Settembre 2025
Dalla Francia alla Grecia, passando per l'Ungheria... ecco 10 paesi europei…
2 Ottobre 2024
Scopri 10 delle regioni vinicole spagnole più apprezzate e fai un viaggio…
21 Settembre 2024
Dalla Napa Valley in California allo Stellenbosch in Sud Africa, fino alla…




